RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA


Per Rieducazione neuromotoria si intende l’insieme delle forme di attivazione neuromuscolare più adatte al danno neurologico invalidante, al fine di recuperare o di ricercare risposte funzionali alternative. Ciò avviene mediante l’opportuna scelta di manovre che portano ad una specifica stimolazione di “ricettori periferici” (organi di senso in grado di captare gli stimoli esterni e di trasferirli ai centri nervosi).
Tale terapia è indicata nei seguenti casi :
  • lesioni vascolari cerebrali ischemiche o emorragiche (ICTUS)
  • esiti di interventi neurochirurgici
    mielopatie
  • esiti sensitivo motori di patologie infiammatorie\traumatiche del sistema nervoso periferico(sindrome del tunnel carpale,disfunzione del nervo femorale\sciatico)
  • malattie demielinizzanti (sclerosi multipla)
  • patologie del I e II motoneurone (Sclerosi laterale amiotrofica)
  • distrofia muscolare progressiva
  • miopatie congenite ed infiammatorie
  • sindromi piramidali ed extrapiramidali (morbo di Parkinson)
  • morbo di Alzheimer
  • neuropatie periferiche


    Tra le conseguenze più comuni dei disordini neurologici in genere, ci sono le alterazioni del tono muscolare (spasticità\flaccidità) e/o le retrazioni muscolo tendinee , entrambe queste menomazioni possono comportare un alterazione funzionale del tronco,degli arti superiori e inferiori (atteggiamenti posturali errati) tale da limitarne l’ uso nelle attività di vita quotidiana con conseguente incremento della disabilità.
Patologie curate dal centro

Artrosiche - Reumatologiche - Neurologiche
  • Arto Inferiore 
    • Piede e Caviglia
    • Ginocchio
    • Anca
  • Arto superiore e spalla  
    • Mano e Polso
    • Gomito
    • Spalla
  • Della colonna
Image

About Helix

Ball tip biltong pork belly frankfurter shankle jerky leberkas pig kielbasa kay boudin alcatra short loin.

Jowl salami leberkas turkey pork brisket meatball turducken flank bilto porke belly ball tip. pork belly frankf urtane bilto

Search