LA COLONNA


LA LOMBALGIA

La natura ha dotato la colonna vertebrale di elasticità e mobilità per garantire la più ampia libertà di movimento ma anche della robustezza necessaria a sorreggere il peso e i movimenti del capo, delle spalle , del torace e del bacino.
La colonna è un tubo semirigido costituito da anelli ossei, le vertebre, unite da dischi intervertebrali.
Numerose sono le malattie o i disturbi che possono colpire la colonna vertebrale, interessando vertebre, dischi intervertebrali, articolazioni (ernia del disco, artrosi, stenosi, spondilolisi, spondilolistesi).
I protocolli specifici d’intervento nella cura della lombalgia promossi del Centro Rehabilitas, comprendono anche un corso teorico e pratico legato alla Back School (di origine svedese); una vera e propria scuola per mezzo della quale imparare ad utilizzare nel miglior modo la propria schiena. Il corso consta di alcune lezioni nelle quali vengono fornite semplici nozioni di anatomia e fisiologia della colonna vertrebrale, abbinate ai suggerimenti di comportamenti quotidiani di igiene posturale, esercizi di prevenzione e rieducazione motoria, con una duplice funzione: l’acquisizione e l’interiorizzazione di corretti schemi corporei e la diminuzione delle algie vertebrali.

Image
Image

MALEOCCLUSIONE DENTALE

La maleocclusione dentale è un problema che interessa principalmente gli adulti portatori di otturazioni, ponti che creano dei “precontatti” tra le arcate dentali inferiori e superiori.
Questi “precontatti” determinano degli impulsi che interessano le terminazioni nervose di tutta la struttura del soggetto, fino a costituirgli delle “alterazioni compensatorie”.
La maleocclusione determina uno scompenso nell’equilibrio muscolare che sfocia nel mal di schiena.
La diagnosi viene effettuata mediante la chinesiologia che studia il movimento del corpo ed attua manovre specifiche per ristabilire l’ordine della colonna vertebrale; il dentista, a sua volta, corregge la posizione e rimette i denti in equilibrio.


Search