PROPRIOCETTIVA
Pedane propriocettive monopodaliche
I sistemi propriocettivi monopodalici vengono spesso utilizzati per un controllo motorio periferico, generalmente a carico controllato.
La superficie mobile, per le sue dimensioni particolarmente contenute, permette un movimento molto fine e veloce.
Generalmente solo con soggetti molto abili a livello motorio si esegue un training propriocettivo a carico totale in modalità monopodalica.
Le applicazioni più frequentemente di questi dispositivi sono: distorsioni tibio-tarsiche – legamenti crociati del ginocchio – protesi d’anca – controllo propriocettivo periferico in patologie a carico del SNC- controllo propriocettivo del tronco in posizione seduta.
E’ il sistema di punta di tutta la linea Pro-kin type M. Il cuore del sistema ha la tecnologia del modello PK 254 ( con quattro celle di carico ) ma ha una struttura di sostegno più completa e funzionale.
Molti gli elementi tecnici qualificanti il sistema PK 254 Plus come la struttura di sostegno con PC integrato e monitor Touch screen o la superficie d’appoggio in legno lamellare con ribalta anteriore per le prime fasi riabilitative.
Il sistema PK 254 Plus per la sua completezza strutturale e funzionale è particolarmente indicato in ambito neuromotorio o in medicina sportiva di alto livello.
