RIABILITAZIONE
Grazie all’identificazione delle aree disfunzionali, il fisioterapista assieme all’équipe medica definisce gli obiettivi e le strategie da mettere in atto.

Obiettivi:
- favorire la riparazione tissutale
- risolvere il dolore
- ripristino dell’estensibilità muscolare adeguata
- ripristino della forza muscolare adeguata
- ripristino del corretto gesto.
Strategia:
- messa a riposo
- diminuzione o modulazione delle afferenze nocicettive
- allungamento delle fibre muscolari
- somministrazione di resistenze elastiche
- riapprendimento analitico del gesto.
Nell'adulto
Oltre alle classiche prevenzioni legate alle patologie derivanti dal deterioramento fisiologico (patologie artrosiche) o dalla alterazione del metabolismo dell’apparato muscolo-scheletrico (osteopenia, osteoporosi), il Centro Rehabilitas interviene precocemente nell’individuazione di rischi di malattie professionali.
La prevenzione, nel caso dell’adulto, favorisce l’aumento della resistenza alla fatica, della forza e della potenza, della coordinazione articolare, l’aumento della stabilità e del tono muscolare nell’ipotonia.


Nell'anziano
La prevenzione negli anziani è essenziale per far fronte a forme infiammatorie (artrite reumatoide e artriti), artrosi, per vincere l’astenia e la debolezza, per prevenire le cadute, aumentare la forza e la resistenza, per la stabilizzazione articolare.